L’81% della nuova energia installata nel 2024 è solare

Il Renewables 2025 Global Status Report di REN21 ci consegna un dato storico: l’81% della nuova capacità energetica globale installata nel 2024 è solare. In un solo anno sono stati aggiunti 741 GW di rinnovabili di cui ben 602 GW provenienti da impianti fotovoltaici.
La crescita del fotovoltaico resta dunque il motore principale della transizione energetica mondiale. La Cina ha trainato il mercato, coprendo il 60% della nuova capacità installata, mentre i Paesi del G7, tra cui l’Italia, hanno contribuito per appena il 14%.
Nonostante l’ottimo risultato, siamo ancora lontani dall’obiettivo fissato per il 2030 che prevede di triplicare la capacità rinnovabile globale. Ecco perché investire in un impianto fotovoltaico aziendale è una decisione strategica per le imprese che vogliono tagliare i costi, accedere agli incentivi e rendere più competitiva la tua impresa.

Perché un impianto fotovoltaico per aziende è una scelta strategica?

Le imprese che scelgono di alimentare la loro attività con le energie rinnovabili possono:
Tagliare i costi energetici → Così da produrre energia in autonomia e ridurre l’impatto dei rincari
Proteggersi dai rincari → Meno dipendenza dalla rete, più stabilità e controllo sui consumi
Aumentare il valore dell’immobile → Una struttura produttiva con fotovoltaico è più attrattiva e sostenibile
Accedere a incentivi dedicati → Finanziamenti pubblici e bandi regionali rendono l’investimento più leggero
Migliorare l’immagine aziendale → Clienti e partner scelgono aziende che investono in sostenibilità concreta

Se abbinato a un impianto fotovoltaico con accumulo, il vantaggio per la tua azienda diventa doppio: l’energia prodotta di giorno può essere immagazzinata e usata nelle ore serali o nei momenti di picco dei consumi, massimizzando l’autonomia energetica.

Quali incentivi sono disponibili nel 2025?

Nel 2025 sono tantissimi i bandi e gli incentivi che permettono alle imprese di ridurre drasticamente l’investimento iniziale per un impianto fotovoltaico aziendale. Tra i più interessanti:
Bando Autoproduzione → Fino al 40% a fondo perduto per PMI che investono in impianti rinnovabili
Credito d’imposta Beni 4.0 → L’ideale per abbinare il fotovoltaico a sistemi smart di monitoraggio
Piano Transizione 5.0 → Contributo a fondo perduto del 45% su impianti fotovoltaici, batterie e interventi di efficientamento energetico

Con noi di Italiana Energia non perdi tempo né opportunità. Ci occupiamo di tutto, dalla diagnosi energetica all’invio delle pratiche GSE, dalla progettazione all’installazione chiavi in mano.

Impianto fotovoltaico aziendale

Quali sono gli interventi di efficientamento energetico da realizzare per le aziende?

Un impianto fotovoltaico per aziende è solo il primo passo. Oggi le imprese possono abbinare il solare ad altri interventi di efficientamento energetico come:
Sistemi di accumulo per gestire al meglio la produzione e i consumi
Colonnine di ricarica elettrica per veicoli aziendali e clienti
Tecnologie smart di monitoraggio per ottimizzare la gestione dell’energia
Pompe di calore per ridurre l’uso di combustibili fossili

Il risultato è una riduzione immediata delle bollette, una migliore classe energetica e un ritorno economico misurabile nel tempo.

Considerazioni finali

Riduci i costi. Aumenta la competitività. Investi nel futuro.

Con un impianto fotovoltaico aziendale puoi tagliare fino al 60% dei costi energetici, accedere ai bandi per l’efficientamento energetico e rendere la tua impresa più competitiva e sostenibile.

Noi di Italiana Energia siamo il partner che trasforma il sole in un investimento concreto per il futuro della tua azienda. Scrivici a commerciale@italianaenergia.it e prenota ora la tua consulenza gratuita e personalizzata.

Duis mollis, est non commodo luctus, nisi erat porttitor ligula, eget lacinia odio sem nec elit. Morbi leo risus, porta ac consectetur ac, vestibu lum at eros. Nulla vitae elit libero, a pharetra augue.